• San Demetrio ne’ Vestini
  • Grotte di Stiffe
  • Lago Sinizzo
  • Via Crucis
  • Fondazione Senatore Cappelli
  • Cosa vedere
  • Dove mangiare
  • Dove dormire
  • Outdoor
Visit San Demetrio
  • Home
  • Grotte di Stiffe
  • Vedere
  • Mangiare
  • Dormire
  • Outdoor
Grotte di Stiffe
Grotte di Stiffe
Grotte di Stiffe
Grotte di Stiffe
Grotte di Stiffe
Grotte di Stiffe
Grotte di Stiffe
Grotte di Stiffe
Grotte di Stiffe
Grotte di Stiffe
San Demetrio ne' Vestini
Vedere

Grotte di Stiffe

0 (0 recensioni)
Grotte

Orari


  1. (1 Aprile – 15 Ottobre): Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (1) (chiusura biglietteria ore 17.45 con ultimo ingresso alle ore 18.00)
  2. (15 Ottobre – 31 Gennaio): Dalle ore 10.00 alle ore 17:00
  3. (1 Febbraio – 31 Marzo): Lun-Ven Dalle ore 11.00 alle ore 12:30 e dalle 15:30 alle 17:00
    Sab-Dom Dalle ore 10.00 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00

Informazioni


La visita è sempre guidata ed avrà la durata di 1 ora. La temperatura interna è di 10 gradi tutto l’anno si consiglia abbigliamento adeguato e scarpe comode possibilmente con suola antiscivolo.
Non sono ammessi animali in Grotta neanche di piccola taglia.
L’ingresso è fortemente sconsigliato ai cardiopatici gravi e a chi soffre di serie malattie respiratore.
Si deve arrivare in biglietteria situata presso l’ingresso della grotta 20 minuti prima dell’orario prescelto.
La prenotazione della visita non è obbligatoria; tuttavia, in mancanza, non è garantito l’accesso alle Grotte


Prenotazioni


Prima di acquistare il biglietto ed effettuare la visita si prega di leggere il REGOLAMENTO DELLE GROTTE
IMPORTANTE: SI RACCOMANDA DI PRESENTARSI IN BIGLIETTERIA 20 MINUTI PRIMA DELLA PRENOTAZIONE.
PrenotaClicca qui

 

Biglietto ridotto:

  • Bambini dai 6 compiuti ai 14 anni
  • Over 70
  • Studenti universitari (2)

Gruppi:

  • Gruppi organizzati pari o superiori a 20 persone

Ingresso Gratuito:

  • Bambini sotto i 6 anni
  • Portatori di handicap compreso accompagnatore (3)
  • Invalidi al 100% compreso accompagnatore (3)
  • Residenti nel comune di San Demetrio ne’ Vestini

Descrizione


Le Grotte di Stiffe sono, tecnicamente parlando, una “risorgenza”, cioè il punto in cui un fiume torna alla luce dopo un tratto sotterraneo; nel caso di Stiffe questo punto è situato all’apice della forra che sovrasta il piccolo paese omonimo.

Foto di Alberto Di Fabio

Foto di Alberto Di Fabio

La risorgenza di Stiffe è conosciuta da molti anni dagli abitanti del luogo, infatti esistono documenti che ne fanno risalire la conoscenza dei primi ambienti in tempi molto lontani. Proprio la presenza di un copioso corso d’acqua all’interno della grotta ha permesso, agli inizi del XX secolo, la costruzione di una centrale idroelettrica: alimentata dalle acque trasportate a valle per mezzo di una condotta forzata, di cui qualche tratto è ancora visibile in prossimità dell’ingresso, ed ha costituito fonte di energia sino alla sua distruzione avvenuta durante la seconda guerra mondiale.

Il progetto di valorizzazione turistica della grotta risale a oltre trent’anni fa, ma solo negli anni ottanta si è provveduto alla realizzazione dello stesso, per giungere, nel 1991, all’inaugurazione del Complesso Turistico “Grotte di Stiffe”.

Le Grotte di Stiffe sono situate all’apice della forra sovrastante il piccolo paese di Stiffe, frazione del Comune di San Demetrio ne’ Vestini.

In prossimità della grotta è possibile ammirare uno degli angoli più belli di tutto l’Abruzzo: da una parte lo sguardo si adagia sulla placida, morbida visione della conca aquilana, dominata dalla imponente mole della catena del Gran Sasso d’Italia, dall’altra s’inerpica sull’aspra parete rocciosa alta cento metri, che sovrasta l’ingresso della grotta, e si perde nella lussureggiante vegetazione della forra, attraversata da sentieri perfettamente percorribili.

Il percorso

Il percorso

Entrando nella grotta i sensi sono di colpo investiti dall’ambiente inusuale: le fresca temperatura ed i giochi di luce trascinano la mente a ritroso nel tempo; le gocce che cadono fanno rivivere il fenomeno dello stillicidio che ha dato forma alle insolite stalattiti e stalagmiti; la vista si concentra sull’acqua che spumeggia sotto le passerelle, e si perde in lontananza per catturare ogni dettaglio delle concrezioni, con il fiume che fa da guida rumorosa dall’ingresso della grotta, nascondendosi quel tanto che basta per far sentire il silenzio, per poi tornare ad esibirsi con tutta la sua potenza, soprattutto d’inverno, in una maestosa sala dove, precipitando con fragorosa cascata, offre uno spettacolo splendido ed inquietante.

Show more Hide all

Mappa

Contatti

  • Grotte di Stiffe

Correlati

Lago di Sinizzo
Vedere
Lago Luoghi di interesse
San Demetrio ne' Vestini

Lago di Sinizzo

Lago Sinizzo - San Demetrio Nè Vestini

San Demetrio Ne’ Vestini
Vedere
Luoghi di interesse
San Demetrio ne' Vestini

San Demetrio Ne’ Vestini

San Demetrio Ne’ Vestini

Via Crucis
Outdoor
Percorsi
San Demetrio ne' Vestini

Via Crucis

Via Cardamone San Demetrio né Vestini

Cammino di Celestino V
Vedere
Luoghi di interesse Natura Percorsi
San Demetrio ne' Vestini

Cammino di Celestino V

67068 Scurcola marsicana AQ, Italia

DA VISITARE

  • San Demetrio ne' Vestini
  • Grotte di Stiffe
  • Lago Sinizzo
  • Via Crucis

ALTRE LOCALITA'

  • L'Aquila
  • Rocca Calascio
  • Santo Stefano di Sessanio
  • Campo Imperatore

CONTATTI

AZIENDA SPECIALE TERRITORIO & CULTURA – SAN DEMETRIO NE’ VESTINI
Via S. Vincenzo de’ Paoli, 67028 San Demetrio Ne’ Vestini
P.IVA 02129940660
grottedistiffe@visitsandemetrio.it
Facebook-f
Instagram

2021 © Comune di San Demetrio ne’ Vestini – All Rights Reserved

Privacy Policy – Cookie Policy – Note Legali

 

Powered by CleverBit S.r.l.

it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)en Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Log in
Continue with Facebook or Google

Or

Forgot your password? Reset password.

Sending login info,please wait...

Sending info,please wait...

Back to login

Sending register info,please wait...

  • Mangiare
  • Outdoor
  • Vedere
Visit San Demetrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.

Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

L'abilitazione di tali cookie è necessario al fine di poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni Cookie Policy